top of page

Pavlova!

Immagine del redattore: SerenaSerena

Per fare la Pavlova è indispensabile preparare la meringa alla francese (quella scrocchiarella per intenderci) e non è tra le più facili. Il problema sostanziale di questa preparazione è la cottura. Si tratta infatti di far asciugare la meringa e non veramente di cuocerla. Ogni forno è diverso e ci vuole un sacco di pazienza. Quindi tocca provare sinché non si riesce!


INGREDIENTI

Per la meringa:

150 gr albumi (circa 5)

60 ml acqua fredda

250 gr zucchero

5 ml aceto

15 gr maizena


per la Pavlova:

panna fresca liquida qb

zucchero

fragole qb


PROCEDIMENTO

Iniziare a montare gli albumi (a temperatura ambiente), quando sono medio montati aggiungere piano l’acqua e poi (aumentando la velocità) lo zucchero, una volta incorporato aggiungere l’aceto ed infine la maizena setacciata. Montare per bene (devono essere a neve fermissima) quando sono pronti riempire la sac-à-poche e creare le meringhe sulla placca da forno ricoperta da carta forno. Intanto avremo preriscaldato il forno a 100°C, inforniamo per due ore lasciando una fessurina di apertura in modo che l’umidità esca fuori.

Ricordiamo queste cose importanti:

- le meringhe si ASCIUGANO non si cuociono, quindi il forno non deve mai superare i 100°

- il nemico della meringa è l’UMIDITÀ

- dopo due ore potrebbero non essere pronte. Si possono lasciare ancora in forno sinche non saranno belle secche e scrocchiarelle. - dopo la cottura lasciamole nel forno spento con la luce accesa anche tutta una notte

- si conservano in vasi a chiusura ermetica anche per diversi mesi

- più piccole sono, più è facile che vengano bene! Quindi per iniziare meglio fare meringhette piccole!


una volta preparate le meringhe, possiamo sbizzarrirci nella preparazione della pavlova. Ricopriamo di panna e frutta e mangiamo!!

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

©2019 di PinoPicnic. Creato con Wix.com

bottom of page